![Kiosq è lo skate brand da tenere d'occhio Un'estetica clean e irriverente che prende vita su t-shirt e cappellini in velluto](https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=320,height=200/images/galleries/25781/nss-magazine-kiosq-skate-brand-cover.jpg 320w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=480,height=300/images/galleries/25781/nss-magazine-kiosq-skate-brand-cover.jpg 480w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=576,height=360/images/galleries/25781/nss-magazine-kiosq-skate-brand-cover.jpg 576w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=768,height=480/images/galleries/25781/nss-magazine-kiosq-skate-brand-cover.jpg 768w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=992,height=620/images/galleries/25781/nss-magazine-kiosq-skate-brand-cover.jpg 992w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1024,height=640/images/galleries/25781/nss-magazine-kiosq-skate-brand-cover.jpg 1024w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1280,height=800/images/galleries/25781/nss-magazine-kiosq-skate-brand-cover.jpg 1280w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1440,height=900/images/galleries/25781/nss-magazine-kiosq-skate-brand-cover.jpg 1440w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1600,height=1000/images/galleries/25781/nss-magazine-kiosq-skate-brand-cover.jpg 1600w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1920,height=1200/images/galleries/25781/nss-magazine-kiosq-skate-brand-cover.jpg 1920w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=2560,height=1600/images/galleries/25781/nss-magazine-kiosq-skate-brand-cover.jpg 2560w)
Kiosq è lo skate brand da tenere d'occhio
Un'estetica clean e irriverente che prende vita su t-shirt e cappellini in velluto
13 Novembre 2020
È ormai una commistione naturale e fluida quella che intercorre tra industria della moda e cultura skate. Quella che nacque come una sottocultura indipendente, negli ultimi decenni è diventata una delle voci più influenti ed importanti nella costruzione di collezioni, trend e item. Se da una parte questa estetica è stata presa e reinterpretata dai grandi nomi del lusso, pensiamo solo alla prima sneaker da skate realizzata da Louis Vuitton per Lucien Clarke, dall'altra spesso sono i volti stessi di questa sottocultura a salire in passerella, come Blondey McCoy o Evan Mock.
Lontano dalle sfilate e dagli eventi del lusso, però, la cultura skate resta un rifugio di creatività indipendente, ancora oggi in grado di dare vita a realtà interessanti e originali. È questo il caso di Kiosq, brand fondato da tre skater che hanno passato gran parte della loro vita a skateare insieme. Dopo aver lavorato separatamente sia nel campo della moda che della musica, i tre hanno deciso di gettare le fondamenta di un marchio che ruotasse attorno ad unico concetto: lo skateboarding. Ma non solo. Nel progetto originale dei tre creativi, originari della Germania, il brand si propone come una sorta di hub creativo, in cui riunire ispirazioni e suggestioni diverse, che spaziano dal mondo della musica, per arrivare al design e all'arte.