![Anna de Faria Papachristopoulou IED Barcellona](https://data2.nssmag.com/images/galleries/24255/thumbs/Anna-de-Faria.jpeg)
![Anna de Faria Papachristopoulou IED Barcellona](https://data2.nssmag.com/images/galleries/24255/thumbs/Anna-de-Faria.jpeg)
Anna de Faria Papachristopoulou
IED Barcellona
Share
Interior design, III anno
22 anni
Barcellona, Spagna
Le scuole sono state fra le prime strutture ad adeguarsi alle nuove misure di emergenza. Quali sono secondo te i pro e i contro delle lezioni online da casa?
Le lezioni online, almeno a mio avviso, sono un compromesso tra gli studenti e gli insegnanti. È interessante vedere in che modo i corsi si sono dovuti adattare, insieme a loro anche il professore, pur mantenendo un atteggiamento positivo. In un'altra situazione, la comunicazione all'interno del sistema educativo può essere molto più difficile e gli studenti non dovrebbero avere paura a dare il loro riscontro, sempre in modo costruttivo, per rendere le classi sempre più produttive ed efficaci.
Le industrie del fashion e del design sono state fra le più colpite dalle conseguenze dell’isolamento. In qualità di consumatore ma anche in qualità di futuro addetto ai lavori, secondo te quali saranno le conseguenze peggiori di questa crisi?
In qualità di designer, dobbiamo adattarci a tutte le nuove situazioni in cui ci troviamo a vivere. Le soluzioni possono essere molteplici, ma l'unico modo per trovare quelle giuste è pensare out of the box. Non mancheranno mai i problemi economici, sociali e ambientali, ma l'unica cosa da fare è prendere quei problemi, imparare da loro e studiare soluzioni sempre nuove.
Il tuo lavoro si nutre di creatività. In questa quarantena, qual è la soluzione per continuare a essere creativi?
Dato che passo molto tempo davanti allo schermo, sono sempre alla ricerca di nuovi modi per visualizzare le idee. Per me, il modo più efficace per restare attivo dal punto di vista creativo è parlare con le persone, i miei coinquilini, la mia famiglia e i miei amici. È il momento di confrontarci con chi abbiamo di fianco, fare conversazione sui miei progetti o sugli argomenti di cui sono interessato mi ha anche aiutato a sviluppare un nuovo approccio e una prospettiva nuova.