A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

Vedi tutti

Sensory Fiction Book

Enhances Your Reading Experience

Sensory Fiction Book Enhances Your Reading Experience

Immaginate di sentire sulla vostra pelle le sensazioni suscitate da un libro: tristezza, caldo, freddo, felicità, paura. Un evoluzione della lettura che non si ferma agli e-book e ai Google glass.  

Il Massachusetts Institute of Technology ha realizzato "Sensory Fiction" un libro accompagnato da sensori capaci di generare nel lettore le emozioni ispirate dalle parole del libro. 

La copertina è caratterizzata da 150 led che cambiano di intensità e colore per rispecchiare l'umore e le sensazioni di chi legge. La parte da indossare modifica la temperatura della pelle e tramite vibrazioni, influenza la frequenza cardiaca e la circolazione sanguigna localizzata.

Con uno specifico sistema di compressione, enfatizza suspance e sensazioni in risposta a specifiche emozioni rilevate in chi legge. Per il momento non si tratta di un progetto destinato alla vendita ma di un modo per sperimentare la connessione tra narrativa, scienza e strumenti digitali. Il libro utilizzato come prototipo sperimentale è “The girl who was plugged in” della scrittrice di fantascienza James Tiptree Jr scelto perchè copre una vastissima gamma di situazioni ed emozioni. Voi cosa ne pensate?