![Il nuovo corso estivo di Fashion Design di NABA, Nuova Accademia di Belle Arti e Central Saint Martins Due atenei leggendari uniscono le forze](https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=320,height=400/images/galleries/42019/cover-naba-tall.webp 320w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=480,height=600/images/galleries/42019/cover-naba-tall.webp 480w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=576,height=720/images/galleries/42019/cover-naba-tall.webp 576w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=768,height=960/images/galleries/42019/cover-naba-tall.webp 768w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=992,height=1240/images/galleries/42019/cover-naba-tall.webp 992w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1024,height=1280/images/galleries/42019/cover-naba-tall.webp 1024w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1280,height=1600/images/galleries/42019/cover-naba-tall.webp 1280w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1440,height=1800/images/galleries/42019/cover-naba-tall.webp 1440w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1600,height=2000/images/galleries/42019/cover-naba-tall.webp 1600w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1920,height=2400/images/galleries/42019/cover-naba-tall.webp 1920w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=2560,height=3200/images/galleries/42019/cover-naba-tall.webp 2560w)
Il nuovo corso estivo di Fashion Design di NABA, Nuova Accademia di Belle Arti e Central Saint Martins
Due atenei leggendari uniscono le forze
30 Gennaio 2025
NABA, Nuova Accademia di Belle Arti e Central Saint Martins - University of the Arts London, tra le più influenti scuole di arte e design al mondo, hanno annunciato una collaborazione unica nel suo genere: un Joint Summer Course in Fashion Design. Questo programma internazionale, della durata di cinque settimane, si terrà dal 30 giugno al 1° agosto 2025 e rappresenta un’esperienza formativa immersiva, suddivisa tra i campus di Londra e Milano. Questa iniziativa nasce da una visione comune: proporre una formazione basata sul metodo learning by doing, che integra lezioni teoriche sul sistema moda con esperienze pratiche e laboratori creativi. Entrambe le accademie condividono l’approccio innovativo di coniugare teoria, pratica e progettualità, stimolando la capacità di immaginare nuovi scenari creativi e dotando gli studenti delle competenze necessarie per realizzarli. Lorenzo Seghezzi, fashion designer e docente presso NABA, ci ha spiegato: «Il Summer Course creato insieme a Central Saint Martins - University of the Arts London è un’opportunità importante. Sarà un percorso di crescita che, a partire dalla ricerca e dal processo creativo, approfondito nella prima fase del corso a Londra, porterà gli studenti fino allo sviluppo di un progetto reale, qui nel campus di Milano, dove avranno modo di sperimentare nei laboratori di Fashion Design».
La collaborazione tra le due accademie nasce da una visione comune: proporre una formazione basata sul metodo learning by doing, che integra lezioni teoriche con laboratori pratici ed esperienze sul campo. Gli studenti avranno l’opportunità di apprendere il sistema moda e le filosofie di stile dei marchi più rilevanti, sviluppando capacità creative e competenze tecniche. Il programma prevede due fasi distinte. La prima si svolgerà a Londra, presso Central Saint Martins, dal 30 giugno al 17 luglio. Qui gli studenti lavoreranno sulla ricerca e sullo sviluppo di un progetto di moda utilizzando tecniche di disegno e design 2D. Le lezioni saranno integrate da visite a luoghi culturali della città per raccogliere ispirazioni e documentare la loro ricerca tramite fotografie e schizzi. La seconda fase si terrà presso il campus NABA di Milano, dal 21 luglio al 1° agosto, e sarà dedicata all’approfondimento del processo creativo. Gli studenti utilizzeranno i laboratori di Fashion Design per sviluppare ulteriormente il lavoro svolto a Londra, sperimentare con tessuti e tecniche di drappeggio e realizzare prototipi di una mini-collezione. Il programma si concluderà con la creazione di moodboard, schizzi e prototipi, arricchiti da visite didattiche a musei milanesi.
Il corso è supervisionato da esperti di entrambe le istituzioni. Per Central Saint Martins, i docenti saranno Anna-Nicole Ziesche e Heather Sproat, Joint Pathway Leaders del BA Fashion: Womenswear, mentre per NABA il programma sarà guidato da Lorenzo Seghezzi. La direzione accademica è affidata a Scott Ramsay Kyle, UAL Study Abroad Academic Lead, e Simone Domenico Liscio, Course Leader dei programmi speciali e summer courses di NABA. Questa collaborazione si inserisce nel percorso di NABA, che da anni lavora in sinergia con prestigiose istituzioni accademiche e culturali a livello internazionale. Guido Tattoni, Dean di NABA, e Simone Domenico Liscio hanno espresso grande soddisfazione per il progetto, definendolo non solo un’esperienza accademica, ma anche un legame umano fondato su valori comuni. In un’epoca in cui le barriere sembrano crescere, questa iniziativa punta a promuovere il dialogo e a offrire agli studenti strumenti per la loro crescita personale e professionale, permettendo loro di comprendere e affrontare le molteplici sfaccettature del mondo contemporaneo. Il corso è aperto a studenti appassionati di moda che abbiano frequentato almeno un anno di università. Non è richiesto un portfolio di ingresso e l’età minima per partecipare è di 18 anni. Le iscrizioni sono aperte fino al 12 maggio 2025.
Per ulteriori informazioni e per iscriversi, è possibile visitare il sito ufficiale di NABA. Questo Joint Summer Course rappresenta un’occasione imperdibile per immergersi nel mondo della moda e apprendere da due delle accademie più prestigiose del settore.