![In the Middle: il nuovo album di Bawrut dedicato al Mediterraneo Un inno alla diversità con Liberato, Cosmo, Chico Blanco e Glitter](https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=320,height=200/images/galleries/29633/cover-1600x1000.jpg 320w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=480,height=300/images/galleries/29633/cover-1600x1000.jpg 480w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=576,height=360/images/galleries/29633/cover-1600x1000.jpg 576w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=768,height=480/images/galleries/29633/cover-1600x1000.jpg 768w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=992,height=620/images/galleries/29633/cover-1600x1000.jpg 992w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1024,height=640/images/galleries/29633/cover-1600x1000.jpg 1024w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1280,height=800/images/galleries/29633/cover-1600x1000.jpg 1280w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1440,height=900/images/galleries/29633/cover-1600x1000.jpg 1440w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1600,height=1000/images/galleries/29633/cover-1600x1000.jpg 1600w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1920,height=1200/images/galleries/29633/cover-1600x1000.jpg 1920w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=2560,height=1600/images/galleries/29633/cover-1600x1000.jpg 2560w)
In the Middle: il nuovo album di Bawrut dedicato al Mediterraneo
Un inno alla diversità con Liberato, Cosmo, Chico Blanco e Glitter
12 Novembre 2021
Il 12 Novembre esce su Ransom Note Records in versione digitale In the Middle, il nuovo album di Bawrut, dj e produttore italiano, nato con lo scopo di dare un senso profondo alla musica elettronica/dance e ispirato al Mar Mediterraneo. "In mezzo alle terre" è l'antico significato latino della parola Mediterraneo - l'immagine scelta per celebrare l'incontro tra culture e persone contro ogni nazionalismo. L’intero progetto, parte del quale è stato scritto e composto durante il lockdown, si fonda dunque sulla metafora del mare, che per i migranti diventa il teatro di tragedie, naufragi e abbandoni e in cui si naviga senza vedere un punto di arrivo, ma le cui acque abbracciano e collegano i litorali di culture e stati diversi.
L'album contiene diversi featuring: LIBERATO a rappresentare la lingua e la città di Napoli, tipico esempio di mix Mediterraneo, Glitter di origine marocchina e residente a Parigi, Cosmo da Ivrea e Chico Blanco, un giovane cantante e produttore della nuova generazione di artisti spagnoli di musica pop indipendente. Il singolo Crossing for a Golden Jacket, il cui video è uscito a settembre, apre la line up dell'album: il brano si apre con i rumori del mare e si conclude con il segnale di SOS in codice Morse in una serie di loop, due scenari completamente diversi che vogliono rappresentare il contrasto tra un ambiente familiare e una realtà nuova e asettica, esplorando il tema della migrazione vista come spostamento fisico e metaforico di un’identità.
Bawrut vive a Madrid da diversi anni, ma è nato a Gorizia, una città con un'identità secolare e multietnica, ma letteralmente divisa in due da un confine (Italia e Slovenia) dopo la seconda guerra mondiale, da questa esperienza biografica nasce il tema dello sradicamento dalla propria terra e della migrazione, insieme abbandono di una terra sicura e inizio di una nuova avventura. «Attraverso la mia musica cerco di combinare linguaggi e suoni per creare un disco che celebri il l'unione, l'incontro e l'incrocio delle esperienze» - afferma il cantante, proprio per questo il 5% dei profitti dell’album saranno devoluti a Open Arms.