A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

Vedi tutti

5 cose da fare a Milano questo weekend

Dal 28 al 30 marzo

5 cose da fare a Milano questo weekend Dal 28 al 30 marzo

Il sole è tornato a splendere alto nel cielo di Milano e la città sembra essersi improvvisamente ravvivata, ritrovando tutta la sua bellezza. Con le bici che sfrecciano per le strade e i cappotti ormai lasciati nei meandri dell’armadio, questa domenica arriva anche l’ora legale, che farà tramontare il sole un’ora più tardi. Con le temperature che toccheranno i 20° per tutto il weekend, nei prossimi giorni è moralmente vietato restare a casa. Se avete voglia di esplorare Milano e cercate un po’ di ispirazione, ecco – come sempre – la lista di 5 cose da fare in città questo fine settimana, firmata nss magazine.

To eat – Ciciarà

La primavera, si sa, fa venire fame. Ciciarà è nato come progetto secondario del Colibrì, uno dei caffè letterari più rinomati di Milano. Il ristorante si definisce una moderna osteria, con un menù italianissimo, realizzato con materie prime locali e completamente bio. In settimana ha anche riaperto il dehor, perfetto per godersi un pranzo al sole.

Piazza S. Stefano, 8

To chill – dalle8

Lo scorso novembre ha aperto dalle8, il primo brunch spot cinese di Milano. La missione del café è portare in Italia la tradizione dell’autentica colazione cinese: è perfetto sia per il primo pasto della giornata che per una merenda pomeridiana. La parte migliore? La selezione di bevande tradizionali, tra tè e spremute di soia.

Viale Pasubio, 6

To discover – Travelogue @ MUDEC

Lo scorso 19 marzo – per la Milan Art Week – il MUDEC ha inaugurato la nuova mostra Travelogue. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore. L’esposizione mette in luce la nascita delle collezioni del museo come riflesso diretto della storia milanese: parte integrante del patrimonio dei musei civici fin dagli inizi, queste raccolte si sono formate grazie ai contributi di cittadini, viaggiatori, ricercatori e appassionati che hanno portato a Milano oggetti da ogni parte del mondo. L’ingresso è gratuito.

Via Tortona, 56

To shop – Piantala Pop-up

Arriva questo weekend al BASE Piantala, il più grande pop-up sale dedicato ai pollici verdi di tutta Italia. Con oltre 10.000 piante e più di 100 varietà, tutte selezionate per essere alla portata di tutti – sia per prezzo che per facilità di cura – questo festival del green non si concentra solo sulla vendita, ma propone anche musica, arte e persino workshop per imparare a prendersi cura delle proprie piante. L'ingresso è gratuito con RSVP su dice.fm.

Via Bergognone, 34

To party – Amore Eterno @ VACUUM

x

Questo sabato il Vacuum Club torna a far parlare di sé con una nuova serata firmata Amore Eterno by night. In consolle ci sarà Orpheu The Wizard, collezionista instancabile e maestro nel trasformare rarità dimenticate in set da ballare dall’inizio alla fine. Insieme a lui, i resident Eternal Love, garanzia assoluta di ritmi sconosciuti e vibrazioni fuori dal comune. I biglietti sono disponibili su dice.fm.

Corso di Porta Ticinese, 32