Vedi tutti

La nuova serie Apple TV+ che racconta i lati oscuri della moda

Due famiglie rivali si contendono lo scettro della fashion industry

La nuova serie Apple TV+ che racconta i lati oscuri della moda Due famiglie rivali si contendono lo scettro della fashion industry

10 episodi da un'ora danno vita a La Maison, la nuova serie televisiva firmata Apple TV+ che racconta gli intrighi di due famiglie proprietarie di potenti e celebri case di moda. Una trama che trae con ogni probabilità ispirazione dagli antagonismi reali tra i due magnati della fashion industry Kering e LVMH e alle rispettive famiglie di appartenenza, qui rinominate Ledus e Rovels. Come riportato da WWD, la serie si prepara al debutto a settembre 2024, nonostante fosse stata annunciata oramai quasi un anno fa. Stando a quanto divulgato dalla casa di produzione, La Maison narra le vicende della famiglia al potere di un'iconica casa di moda, finita sotto le luci dei riflettori nel momento in cui un video che vede protagonista il designer Vincent LeDu diventa virale, minando la reputazione della maison stessa. Perle Foster, ex compagna di Vincent, si allea con la visionaria stilista Paloma Castel per salvare e rilanciare la Maison LEDU, rivendicando una posizione che le sarebbe spettata, tanto in famiglia quanto in azienda. È così che prende vita un vero e proprio dramedy, che si distacca dall'ultimo prodotto biografico realizzato da Apple TV+, The New Look, reso disponibile a febbraio 2024 e centrato sulla vita e sulla carriera di Christian Dior; nel 2023, invece, aveva rilasciato The Super Models, un documentario in quattro parti sulle carriere di Naomi Campbell, Cindy Crawford, Linda Evangelista e Christy Turlington.

La piattaforma Apple sta riuscendo dunque a ritagliarsi un importante spazio tra i programmi d'intrattenimento che riguardano la moda, i quali riescono ad attrarre sempre di più l'attenzione di un pubblico giovane e non. Dunque, anche La Maison potrebbe diventare una nuova serie must watch per questo autunno, soprattutto perché è stata prodotta da TOA - The Originals of America in collaborazione con lo studio TOP - The Originals Productions, la stessa combo vincente che ha dato vita al thriller francese The Bureau. Inoltre, nel panorama delle serie televisive c'è bisogno di un prodotto forte e virale incentrato sulla moda che possa tentare l'impresa titanica di replicare il successo ottenuto in passato Mad Men; l'agenzia creativa Sterling Cooper potrà cedere il posto a due case di moda, e le menti più fantasiose potranno sbizzarrirsi immaginando quali potenti personaggi della scena fashion potrebbero vestire i reali panni dei Ledus e dei Rovels.