Vedi tutti

Elevare il talento: il programma 'Acne People' e la sua collaborazione con Spotify

Una fusione di moda e musica che mira a amplificare le voci artistiche a livello globale

Elevare il talento: il programma 'Acne People' e la sua collaborazione con Spotify Una fusione di moda e musica che mira a amplificare le voci artistiche a livello globale

Acne Studios, rinomata per il suo approccio innovativo e multidisciplinare alla moda, ha avviato una partnership rivoluzionaria con Spotify per espandere il programma di talenti 'Acne People'. Questa iniziativa, che mette in risalto artisti ammirati dal brand, mira a promuovere connessioni più profonde tra musica e moda. Artisti come Rosalía, Caroline Polachek e Japanese Breakfast sono stati precedentemente presentati, riflettendo l'impegno del marchio nel celebrare e collaborare con talenti diversi.

L'ispirazione dietro la collaborazione con Spotify risiede nel profondo legame di Acne Studios con la musica e nella sua dedizione a sostenere gli artisti della nuova generazione. La musica è sempre stata parte integrante dell'identità del brand, e questa collaborazione con Spotify, la principale piattaforma di streaming audio al mondo, offre una nuova dimensione ai loro sforzi. Utilizzando la portata globale di Spotify, Acne Studios spera di offrire agli artisti opportunità uniche per mostrare il loro lavoro, connettersi con i fan e creare esperienze memorabili che risuonano in tutto il mondo.

La partnership lancerà il suo primo progetto nella stagione Autunno/Inverno 2024, con dettagli che saranno rivelati a settembre 2024. Questa collaborazione promette di combinare le forze di entrambi i brand—design, comunità, creatività, tecnologia e scala—per creare esperienze davvero uniche per artisti e fan. Con Acne Studios e Spotify che uniscono le forze, il programma di talenti 'Acne People' è pronto ad elevare la sua influenza, offrendo una piattaforma potente per gli artisti per liberare la loro creatività e connettersi con un pubblico globale.