![È ora possibile vedere l'archivio completo delle sfilate di Raf Simons Dalla sua collezione d'esordio del 1995 fino al 2017](https://data2.nssmag.com/images/galleries/13474/thumbs/raf-simons-vogue-archieve-cover-nssmag.jpg)
È ora possibile vedere l'archivio completo delle sfilate di Raf Simons
Dalla sua collezione d'esordio del 1995 fino al 2017
![È ora possibile vedere l'archivio completo delle sfilate di Raf Simons Dalla sua collezione d'esordio del 1995 fino al 2017](https://data2.nssmag.com/images/galleries/13474/thumbs/raf-simons-vogue-archieve-cover-nssmag.jpg)
11 Luglio 2017
Se la New York Fashion Week dedicata all’abbigliamento maschile ha un protagonista importante in mezzo a una serie di brand più o meno conosciuti, beh, quello è certamente Raf Simons.
In occasione di questa sua ultima sfilata, Vogue celebra l’iconico designer creando un archivio on line completo, nel quale è possibile vedere ogni pezzo da lui creato per la sua omonima etichetta, dalla sua collezione d’esordio del 1995 fino all’ultima.
Quattro gli ultimi show aggiunti:
#1 SS98 un elogio dello stile asciutto, influenzato dai Kraftwerk;
#2 SS99 con la ricerca di una forma sempre più pura;
#3 FW01 nel quale Raf introduce silhouettes ingombranti e oversize;
#4 SS03 un trattato dark sulla cultura del consumismo.
Ogni suo lavoro è un pezzo di storia della moda, dalla giacca MA-1 al pantalone a vita alta drammaticamente pieghettato.
Perché, come ha sottolineato bene A$AP Rocky in un articolo per il Time che ha inserito il designer belga tra le 100 personalità più influenti del 2017:
"Il suo archivio è più importante e rilevante di tutto ciò che c’è oggi in giro ... Quando si comprende pienamente il fatto che abbia scritto il futuro della moda e del design degli anni ‘90 e dei primi anni 2000, allora si può capire anche perché Raf è il più grande per ciò che ha fatto".