![Marc Chagall, Ottavio Missoni. Sogno e Colore @ Museo Archeologico, Sesto Calende](https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=320,height=320/images/galleries/10695/marc-chagall-paris-through-the-window-1347772832-org.jpg 320w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=480,height=480/images/galleries/10695/marc-chagall-paris-through-the-window-1347772832-org.jpg 480w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=576,height=576/images/galleries/10695/marc-chagall-paris-through-the-window-1347772832-org.jpg 576w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=768,height=768/images/galleries/10695/marc-chagall-paris-through-the-window-1347772832-org.jpg 768w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=992,height=992/images/galleries/10695/marc-chagall-paris-through-the-window-1347772832-org.jpg 992w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1024,height=1024/images/galleries/10695/marc-chagall-paris-through-the-window-1347772832-org.jpg 1024w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1280,height=1280/images/galleries/10695/marc-chagall-paris-through-the-window-1347772832-org.jpg 1280w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1440,height=1440/images/galleries/10695/marc-chagall-paris-through-the-window-1347772832-org.jpg 1440w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1600,height=1600/images/galleries/10695/marc-chagall-paris-through-the-window-1347772832-org.jpg 1600w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1920,height=1920/images/galleries/10695/marc-chagall-paris-through-the-window-1347772832-org.jpg 1920w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=2560,height=2560/images/galleries/10695/marc-chagall-paris-through-the-window-1347772832-org.jpg 2560w)
Marc Chagall, Ottavio Missoni. Sogno e Colore
@ Museo Archeologico, Sesto Calende
20 Ottobre 2016
Dopo il successo che ha coinvolto l’intera famiglia lo scorso anno grazie a Missoni, L’arte e il Colore presso il Museo MAGA di Gallarate, Missoni continua il proprio dialogo con il mondo dell’arte.
Marc Chagall, Ottavio Missoni. Sogno e Colore, a cura di Luca Missoni, mette a confronto i due maestri del colore attraverso quadri e arazzi, tessuti e tele, dipinti e maglia, in un percorso multidisciplinare che evidenzia la straordinaria affinità e la portata innovativa delle loro opere.
In comune i due non hanno soltanto la passione per il colore in tutte le sue forme: entrambi sono stati esuli per un periodo della loro vita. Ottavio Missoni nasce nel 1921 a Ragusa di Dalmazia e trascorre l'adolescenza a Zara, prigioniero di guerra in Egitto per quattro anni e poi esule con la famiglia a Trieste. Marc Chagall nasce nel 1887 a Vitebsk, Bielorussia, da una famiglia ebrea, e dopo aver acquisito la cittadinanza francese è costretto a emigrare negli Stati Uniti a causa delle persecuzioni naziste.
![](https://data2.nssmag.com/images/galleries/10695/thumbs/missoni-pattern.jpg)
Il nomadismo delle loro esistenze non è che un catalizzatore dell’eclettismo delle loro opere: “Il colore è parte integrante del mio DNA”, raccontava Ottavio Missoni. “Dalla Dalmazia e da Ragusa ho portato con me i blu, e i rossi aranciati dei tramonti sull’Adriatico; i gialli caldi screziati d’ocra e marrone parlano di rocce e sabbie, lambite, rimescolate ed erose dalle onde. Non possono mancare i neri, che amalgamano. E poi il viola, mio colore prediletto, in tutte le sue sfumature. Se si guarda bene c’è sempre, anche se non compare a prima vista».
Un omaggio alle atmosfere cromatiche e oniriche di due artisti rivoluzionari che, se si fossero incontrati, avrebbero senz’altro collaborato a qualche progetto visionario.
Marc Chagall, Ottavio Missoni. Sogno e Colore, sarà in mostra dal 21 ottobre al 31 dicembre 2016 presso il Museo Archeologico di Sesto Calende, Varese.