![MAMT Museo Mediterraneo dell'Arte, della Musica e delle Tradizioni](https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=320,height=241/images/galleries/6348/mamt-2-2-20131220054405.jpg 320w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=480,height=361/images/galleries/6348/mamt-2-2-20131220054405.jpg 480w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=576,height=433/images/galleries/6348/mamt-2-2-20131220054405.jpg 576w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=768,height=577/images/galleries/6348/mamt-2-2-20131220054405.jpg 768w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=992,height=746/images/galleries/6348/mamt-2-2-20131220054405.jpg 992w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1024,height=770/images/galleries/6348/mamt-2-2-20131220054405.jpg 1024w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1280,height=962/images/galleries/6348/mamt-2-2-20131220054405.jpg 1280w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1440,height=1083/images/galleries/6348/mamt-2-2-20131220054405.jpg 1440w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1600,height=1203/images/galleries/6348/mamt-2-2-20131220054405.jpg 1600w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1920,height=1444/images/galleries/6348/mamt-2-2-20131220054405.jpg 1920w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=2560,height=1925/images/galleries/6348/mamt-2-2-20131220054405.jpg 2560w)
MAMT
Museo Mediterraneo dell'Arte, della Musica e delle Tradizioni
20 Dicembre 2013
Nasce a Napoli il 20 dicembre il MAMT, "Museo Mediterraneo dell'Arte, della Musica e delle Tradizioni" di oltre 40 Paesi. Lo spazio destinatogli si trova a due passi dal porto, adiacente alla stazione della metropolitana disegnata dall’architetto portoghese Alvaro Siza.
Il nuovo museo è nato grazie al lavoro della "Fondazione Mediterraneo" presieduta da Michele Capasso e al cui interno sono custoditi molti oggetti, reperti, documenti, immagini e video. Ci sono anche i disegni e i bozzetti dell’architetto Siza, nonché i doni offerti dai Capi di Stato e di Governo che negli ultimi venti anni hanno visitato la sede della Fondazione. Nato senza alcun contributo da parte di istituzioni e governi, il museo è stato realizzato grazie alla collaborazione di esponenti della cultura e dell’arte, diplomatici, docenti, esperti e rappresentanti delle più importanti organizzazioni internazionali. L'istituzione sorgerà in un'ala dello storico edificio dell'ex Grand Hotel de Londres.
L'acronimo MAMT in lingua napoletana significa "tua madre", e nell'uso quotidiano ha doppia valenza, sia indicativa che dispreggiativa (nel senso che con "mamt" mandate qualcuno a...).
La cosa buffa è che sembra fare il verso a un altro famoso museo napoletano...