.jpg 320w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=480,height=480/images/galleries/15138/13(2).jpg 480w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=576,height=576/images/galleries/15138/13(2).jpg 576w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=768,height=768/images/galleries/15138/13(2).jpg 768w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=992,height=992/images/galleries/15138/13(2).jpg 992w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1024,height=1024/images/galleries/15138/13(2).jpg 1024w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1280,height=1280/images/galleries/15138/13(2).jpg 1280w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1440,height=1440/images/galleries/15138/13(2).jpg 1440w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1600,height=1600/images/galleries/15138/13(2).jpg 1600w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1920,height=1920/images/galleries/15138/13(2).jpg 1920w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=2560,height=2560/images/galleries/15138/13(2).jpg 2560w)
Diamo uno sguardo alla "casa con il lampadario"
L’interessante progetto dello studio AB Chvoya
26 Gennaio 2018
Ekaterina Chernysheva & Andrey Sorokin
Nikola-Lenivets, un antico villaggio nella regione di Kaluga a 220 chilometri a sudovest di Mosca, è il set naturale del festival annuale “Archstoyanie”.
Nato nel 2000 come iniziativa spontanea dell’artista Nikolay Polissky per rivitalizzare il paese, la manifestazione si è presto affermata tra i principali eventi di Land Art in Russia.
Un’occasione di sperimentazione e condivisione spesso realizzata con materiali come neve, fieno, legna da ardere, aste di betulla.
Ogni estate artisti, musicisti, ballerini e soprattutto architetti, nazionali e internazionali, vengono selezionati per una performance o per realizzare una costruzione, secondo una tematica precedentemente individuata.
Nel 2017 i partecipanti al festival dovevano rispondere alla domanda "Come vivere?"
La risposta dello studio di architetti è stata creare una piccola casa molto speciale.
Si tratta di un'unità residenziale per due persone fatta di legno e priva di finestre. L'unica apertura si trova nel soffitto, dove il volume trasparente del lucernario ospita un lampadario.
Durante il giorno, la casa è illuminata dalla luce naturale. Nel buio, il lampadario illumina l'interno della casa, ma brilla anche verso l'esterno, lasciando comunque la vita degli abitanti è completamente nascosta agli occhi degli estranei.