A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

Vedi tutti

Rei Kawakubo sarà la protagonista della prossima mostra del MET

La seconda designer vivente dopo YSL

Rei Kawakubo sarà la protagonista della prossima mostra del MET La seconda designer vivente dopo YSL
Rei Kawakubo sarà la protagonista della prossima mostra del MET La seconda designer vivente dopo YSL

Sarà Rei Kawakubo la protagonista della prossima mostra del Metropolitan Museum of Art? Se il rumor dovesse rivelarsi vero, l'enigmatica  fondatrice di Comme des Garçons sarebbe la seconda designer vivente alla quale l’istituto riservi una retrospettiva dal 1983, quando Diana Vreeland organizzò una mostra-omaggio a Yves Saint Laurent.

Dopo i grandi successi di Manus X Machina e delle rassegne come China: Through the Looking Glass e Alexander McQueen: Savage Beauty, che hanno attirato migliaia di spettatori, quello dedicato all'artista giapponese potrebbe essere l'ennesimo evento cult, il must-see del prossimo anno.

Secondo WWD la notizia sarebbe certa, anche se non ci sono conferme dai diretti interessati.

Intanto è indiscussa la stima che il Met manifesta verso la stilista e la sua moda post-atomica: "L'impero Kawakubo combina un'etica del lavoro industrialmente ispirata al socialismo con un desiderio quasi fanatico di fornire abiti come un prodotto in continua evoluzione del suo ambiente socio-culturale, citando sia il neorealismo e il futurismo nelle collezioni in passerella e  nella pubblicità".