A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

Vedi tutti

Chi sono i sette finalisti del Woolmark Prize 2022

I nomi che si contentenderanno l'International Woolmark Prize

Ahluwalia
Chi sono i sette finalisti del Woolmark Prize 2022 I nomi che si contentenderanno l'International Woolmark Prize
Saul Nash
Rui
Peter Do
MMUSOMAXWEL
Jordan Dalah Studio
EGONLAB
Ahluwalia
Chi sono i sette finalisti del Woolmark Prize 2022 I nomi che si contentenderanno l'International Woolmark Prize

Ribattezzato "Play", il programma dell'edizione 2022 del Woolmark Prize ha alzato il sipario sui suoi sette finalisti che avranno diritto a un budget di circa 38.500 euro per lo sviluppo di una collezione in lana Merino. I sette nomi selezionati sono quelli di Ahluwalia (Gran Bretagna), EGONLAB (Francia), Jordan Dalah Studio (Australia), MMUSOMAXWEL (Sud Africa), Peter Do (USA), Rui (Cina) e Saul Nash (Gran Bretagna).

Saul Nash
Ahluwalia
EGONLAB
Jordan Dalah Studio
MMUSOMAXWEL
Peter Do
Rui
Saul Nash
Ahluwalia

"Siamo entusiasti di presentare la prossima generazione di creativi game-changers che prenderanno parte all'International Woolmark Prize 2022", ha dichiarato John Roberts, CEO di Australian Wool Innovation. "Mentre il premio continua ad evolversi, il nostro obiettivo è quello di supportare i designer a pensare oltre l’oggi, evidenziando l'innovazione, la versatilità e la sostenibilità della lana Merino oltre che mostrare le sue proprietà come base di partenza per nuove tecnologia, al fine di soddisfare tutte le esigenze dei clienti di domani."

I sette finalisti presenteranno la loro collaborando con il partner Common Objective per costruire una roadmap sulla sostenibilità. I vincitori verranno annunciati ad Aprile 2022, uno di loro riceverà l'International Woolmark Prize e circa 120.000 euro da investire nello sviluppo della propria attività. Il Karl Lagerfeld Award for Innovation sarà invece assegnato ad un altro finalista, che riceverà circa 61.000 euro. Tutti i finalisti avranno comunque l'opportunità di vedere le proprie collezioni in vendita in alcuni dei principali negozi del mondo. Tutti i finalisti si uniscono ad altri ex studenti che includono nomi del calibro di Karl Lagerfeld, Yves Saint Laurent ed Emily Bode.