
KIWI Vapor celebra l’arte e la tecnologia alla Design Week 2025
Un viaggio immersivo tra energia, leggerezza e sapore nel cuore del Tortona District
07 Aprile 2025
Durante la Design Week 2025 a Milano, e precisamente dal 7 al 13 aprile, KIWI Vapor, il primo brand in Italia nel settore delle sigarette elettroniche, sarà protagonista con un evento straordinario nel cuore del Tortona District, presso Via Tortona 10. Questo evento sarà un'opportunità unica per scoprire il mondo di KIWI, noto per l'innovazione, l'alta tecnologia e il design pratico dei suoi prodotti, ma anche per immergersi in un’esperienza sensoriale che fonde arte e tecnologia. KIWI Vapor è nato nel 2019 grazie alla visione di Vapour International, che ha lanciato sul mercato il primo Starter Kit KIWI. In poco tempo, il brand ha conquistato una solida posizione sia in Italia che a livello internazionale, con una distribuzione che oggi copre ben 55 paesi e oltre 45.000 punti vendita. Con oltre 65 partnership globali, KIWI ha ampliato costantemente la sua offerta, diventando un leader nel settore delle sigarette elettroniche. Il giovane CEO, Mattia Sparacino, guida con passione il brand, sempre attento a garantire standard tecnologici e di sicurezza elevatissimi. L’evento di quest’anno, che si svolgerà nella cornice vibrante della Design Week, rappresenta non solo un’occasione per presentare la nuova sigaretta elettronica KIWI GO+ Mini, ma anche per esplorare concetti di design, energia, e leggerezza, grazie a installazioni artistiche interattive.
Il percorso espositivo di KIWI Vapor ruota attorno a tre installazioni artistiche di grande impatto, pensate per coinvolgere il pubblico in un viaggio immersivo tra arte, tecnologia e design. Ogni installazione esplora temi che rispecchiano le caratteristiche fondamentali del nuovo dispositivo KIWI GO+ Mini, creando un filo conduttore che unisce il prodotto alla sua esperienza d’uso. La prima installazione, Energy Unleashed di Andy dei Bluvertigo, trasforma una stanza completamente bianca in un’esplosione di colori fluorescenti. Un pulsante enigmatico, con la scritta “Don’t press”, invita il visitatore a interagire con l’ambiente. Al tocco, la stanza si anima e i colori fluorescenti prendono vita, rivelando la frase "Energy Unleashed", un chiaro riferimento all’energia potente e costante che alimenta la batteria del dispositivo KIWI GO+ Mini. L’energia nascosta che l’artista esprime attraverso la luce e il colore è un chiaro parallelo con l’energia contenuta in ogni Pod ricaricabile, che resta sempre pronta a offrire un'esperienza continua e senza interruzioni, proprio come il dispositivo KIWI GO+ Mini.
La seconda installazione, Reflections of Flavor di John Blond, invita i visitatori a esplorare la percezione del gusto attraverso un’esperienza multisensoriale. Situata all'interno di una Mirror Room, l’opera crea uno spazio infinito di riflessi, con pareti a specchio che moltiplicano la percezione. Al centro della stanza, otto pulsanti rappresentano i nuovi gusti delle Pod KIWI, e ciascuno di essi attiva un'animazione digitale ispirata allo stile iconico dell’artista. Ogni animazione dà vita a un vortice di colori che riflette l’intensità e la varietà dei sapori delle Pod KIWI. Al centro della stanza, un neon con la scritta "Savor the Flavor" fluttua tra i riflessi, creando un gioco di luci che celebra l’esperienza sensoriale del vaping. L’opera di John Blond non solo esplora la percezione visiva del gusto, ma anche la sua essenza, rendendo ogni puff di KIWI un’esperienza unica e personalizzata. L’installazione gioca con il concetto di riflessione, proprio come il KIWI GO+ Mini riflette la varietà e la qualità dei gusti, offrendo un'esperienza che stimola i sensi in modo profondo e coinvolgente.
Infine, Lost in Puff Paradise di Alvin trasporta i visitatori in un mondo onirico sospeso tra le nuvole, evocando l’esperienza di leggerezza che ogni puff di KIWI GO+ Mini sa offrire. L'installazione si ispira ai 1000 Puff che il dispositivo è in grado di offrire, trasformando il concetto di leggerezza in un ambiente surreale. Alvin reinterpreta la sua celebre opera "Sky is the Limit" dipingendo un cuore che cola sulla parete, simbolo di desideri senza confini. Il colore si espande e si fonde con soffici cuscini a forma di nuvola, creando un’atmosfera di sogno, dove ogni movimento diventa parte di un’esperienza di pura evasione. Al centro della scena, il neon con la scritta "Lost in Puff Paradise" invita i visitatori a perdersi in un ambiente di libertà e leggerezza, proprio come il KIWI GO+ Mini permette di evadere dalla routine quotidiana, offrendo momenti di puro piacere attraverso ogni puff.
Le installazioni artistiche si integrano perfettamente con i concetti di energia, leggerezza e sapore, che sono anche i temi centrali del nuovo dispositivo KIWI GO+ Mini. L’energia inesauribile che alimenta ogni puff di questo dispositivo è rappresentata nell’installazione di Andy dei Bluvertigo, mentre la leggerezza e l’euforia di ogni momento di vaping sono esplorate nell’opera di Alvin. Infine, l’esperienza del sapore, che è un aspetto cruciale per gli utenti del vaping, viene celebrata nell’installazione di John Blond, che trasforma il gusto in un'esperienza visiva e sensoriale unica. Ogni opera, pur essendo un’esperienza artistica a sé, si collega al prodotto attraverso un filo conduttore che esprime i valori fondamentali di KIWI, come la praticità, la qualità e l’innovazione, rendendo il dispositivo non solo un prodotto tecnologico ma anche un oggetto di design che stimola i sensi. L'evento di KIWI Vapor alla Design Week rappresenta un'occasione unica per immergersi in un’esperienza multisensoriale che esplora come arte, tecnologia e design possano unirsi per offrire qualcosa di veramente innovativo. Oltre alle installazioni artistiche, ogni giorno sarà animato da DJ set dal vivo, con una line-up che include artisti come Alvin, Elasi, Turbojazz e La Stryxia, che daranno vita a un’atmosfera vibrante e coinvolgente. Inoltre, i visitatori avranno l'opportunità di vivere un'esperienza esclusiva grazie alla collaborazione con Santero, che offrirà una drink experience pensata per arricchire l’atmosfera dell'evento. Non perdete l’opportunità di scoprire la KIWI The +mini Experience dal 7 al 13 aprile ed esplorate come la tecnologia e l’arte possono fondersi per creare un'esperienza che non solo sorprende ma ispira.