![Silicon Valley Fashion Week When fashion meets technology](https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=320,height=187/images/galleries/8544/silicon_valley_fashion_week__0-20150515471503.jpg 320w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=480,height=281/images/galleries/8544/silicon_valley_fashion_week__0-20150515471503.jpg 480w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=576,height=337/images/galleries/8544/silicon_valley_fashion_week__0-20150515471503.jpg 576w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=768,height=449/images/galleries/8544/silicon_valley_fashion_week__0-20150515471503.jpg 768w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=992,height=580/images/galleries/8544/silicon_valley_fashion_week__0-20150515471503.jpg 992w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1024,height=599/images/galleries/8544/silicon_valley_fashion_week__0-20150515471503.jpg 1024w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1280,height=749/images/galleries/8544/silicon_valley_fashion_week__0-20150515471503.jpg 1280w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1440,height=842/images/galleries/8544/silicon_valley_fashion_week__0-20150515471503.jpg 1440w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1600,height=936/images/galleries/8544/silicon_valley_fashion_week__0-20150515471503.jpg 1600w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1920,height=1123/images/galleries/8544/silicon_valley_fashion_week__0-20150515471503.jpg 1920w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=2560,height=1497/images/galleries/8544/silicon_valley_fashion_week__0-20150515471503.jpg 2560w)
Silicon Valley Fashion Week
When fashion meets technology
15 Maggio 2015
Quando si pensa alla Silicon Valley, di norma si immagina un mondo che non ha proprio nulla a che vedere con quello della moda. La parte meridionale della San Francisco Bay Area è un'incubatrice di tecnologia, nonché Eldorado per lo sviluppo di una serie di aziende che sicuramente non producono maglioni in cashmere o gonne pied de poule.
La scienza è però inarrestabile - e grazie al cielo lo è, altrimenti molto probabilmente ci troveremmo ancora sugli alberi a nutrirci della forfora altrui. Una delle essenziali affinché ci sia progresso è la scoperta - e questa implica anche l'esplorazione e l'amalgamarsi di settori diversi, con poche apparenti affinità tra di loro.
![](https://data2.nssmag.com/images/galleries/8544/thumbs/betabrand-drone002-20150515400903.jpg)
Ecco quindi che la moda entra per la prima volta nella Silicon Valley, mettendo le basi per quella che è stata la appena conclusasi Silicon Valley Fashion Week.
Organizzata dall'e-commerce di tech-sportwear Betagrand, La SVFW ha sancito il tanto chiaccherato matrimonio tra moda e scienza: tecnologia indossabile e materiali speciali, abiti multitasking ed estremamente comfort, indossati in passerella da niente meno che droni e robot.
...E visto che non si è trattato assolutamente del classico approccio-runaway, dimentichiamoci anche delle grandi Maison: nulla di fashion-known, solo marchi emergenti interessati a sfruttare le potenzialità della tecnologia nel campo vestimentario.
Tre giornate ricche di sfilate, così come di spiegazioni accurate dei capi da parte dei loro designer: perchè si sa, a quelli della Silicon Valley non interessa la semplice osservazione del risultato finale se non passando per un'attenta analisi di quello che sono state tutte le sue fasi produttive.
![](https://data2.nssmag.com/images/galleries/8544/thumbs/betabrand-drone_004-20150515400903.jpg)
La Silicon Valley Fashion Week potrebbe sembrarvi una gran figata ma incredibilmente c'è chi non l'ha accolta chissà quanto favorevolmente. Molte testate, tra le quali GQ, hanno respinto l'iniziativa, distaccandosene completamente: "Seriamente, fratelli tech, rimanete nel vostro e noi rimarremo nel nostro. La Silicon Valley Fashion Week? Ma per favore".
Per favore? Ma perchè mai? D'altronde il mondo di Silicon si sta avvicinando sempre più a quello della moda, è sotto agli occhi di chiunque: Amazon è diventato un sito e-commerce, Yahoo ha sponsorizzato il Met Gala, Google è sempre più orientato alla ricerca di tendenze.
![](https://data2.nssmag.com/images/galleries/8544/thumbs/betabrand-drone_001-20150515430903.jpg)
Perchè nascondere la testa sotto terra come struzzi di fronte ad ogni novità?
Magari gli stessi refrattari all'innovazione indossano una minigonna - la cui invenzione suscitò inizialmente scandali e polemiche - o affermano il proprio status symbol tramite gadget tecnologici, nati e concepiti proprio in Silicon Valley.
C'è chi dice che la moda non ha tempo. No, la moda è il riflesso del tempo.
...E il futuro, si voglia o meno, fa parte del tempo.
Ora potete trarne le vostre conclusioni.