A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

Vedi tutti

Miu Miu Literary Club torna alla Milano Design Week per la seconda edizione

Il brand esplorerà i temi della girlhood, dell’amore e dell’educazione sessuale attraverso la letteratura

Miu Miu Literary Club torna alla Milano Design Week per la seconda edizione  Il brand esplorerà i temi della girlhood, dell’amore e dell’educazione sessuale attraverso la letteratura

Durante la Design Week, Milano si trasforma in un flusso continuo di eventi, installazioni e vernissage. Strade affollate, corse tra un appuntamento e l’altro, un’energia che avvolge ogni angolo della città. Ma al Circolo Filologico Milanese, il tempo scorre diversamente. Qui, tra libri, performance e conversazioni, torna il Miu Miu Literary Club, il progetto della maison dedicato alla riscoperta delle grandi scrittrici dimenticate e alla riflessione sul ruolo della letteratura femminile nel panorama culturale contemporaneo. Dopo il successo della prima edizione, “Writing Life”, il Miu Miu Literary Club 2025 cambia prospettiva e affronta i temi della girlhood, dell’amore e dell’educazione sessuale attraverso due figure fondamentali: Simone de Beauvoir e Fumiko Enchi. Il 9 e 10 aprile, lo storico Circolo Filologico ospiterà conversazioni e performance live che, mettendo in dialogo voci di spicco dell’editoria e della cultura, offriranno una nuova lettura delle opere delle due autrici. Il programma completo sarà presto svelato, mentre le registrazioni apriranno il 3 aprile su miumiu.com.

Miu Miu Literary Club torna alla Milano Design Week per la seconda edizione  Il brand esplorerà i temi della girlhood, dell’amore e dell’educazione sessuale attraverso la letteratura | Image 557463

La scorsa edizione ha segnato il debutto del Miu Miu Literary Club con un ciclo di incontri dedicato a Sibilla Aleramo e Alba de Céspedes. Tra gli appuntamenti più seguiti, il dibattito moderato da Lou Stoppard, con Jhumpa Lahiri, Claudia Durastanti e Sheila Heti, ha esplorato la scrittura diaristica femminile a partire da Quaderno proibito, riflettendo su come il diario sia stato a lungo un mezzo di espressione intima e politica per le donne. Zin Tsjeng ha invece guidato la discussione su Una donna con Viola Di Grado, Selby Wynn Schwartz e Xiaolu Guo, mettendo in luce il ruolo dell’amicizia femminile come atto di resistenza. Ad aprire gli incontri, Tina Kunakey. Oltre ai talk, la due giorni si è trasformata in un’esperienza immersiva tra slam poetry, reading e musica dal vivo. Le esibizioni di Serena Braida e John Glacier hanno offerto un momento di riflessione performativa, seguite dai live di Arlo Parks, Aziya e Mathilde Fernandez, in un’atmosfera intima e retrò tra divani in velluto e pile di libri. Con la nuova edizione, il Miu Miu Literary Club conferma la sua natura di spazio culturale vivo e pulsante, dove la letteratura femminile non è solo memoria, ma strumento per rileggere il presente.