A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

Vedi tutti

Le new entry della moda nel 2024 secondo Lyst

Riconfermati i vecchi primati, è il tempo del grande rimescolamento

Le new entry della moda nel 2024 secondo Lyst Riconfermati i vecchi primati, è il tempo del grande rimescolamento

Si dice spesso che nella moda non bisogna fare ranking: ogni azienda ha la sua clientela, il suo modello di business, il suo universo. Non di meno, una classifica dei brand più ricercati come quella che Lyst pubblica ogni trimestre è essenziale per segnare il tempo seguito dall’industria. E dunque cosa ci mostra la nuova classifica presentata oggi per il primo trimestre del 2024? Se nelle posizioni di testa si riconferma il primato di Miu Miu, Prada e Loewe, la Top 10 è rimasta sostanzialmente invariata dal passato con una singola eccezione in settima posizione: Balenciaga è rientrata nei primi dieci brand più cercati dopo più di un anno – segno che dopo le insensate controversie che tanto hanno disturbato l’attività del brand le acque si stanno finalmente calmando. Se Balenciaga balza in alto di quattro posizioni altri però scendono: è il caso di Jacquemus che scivola di due posizioni, quello di Burberry che invece ne perde tre e anche quello di Diesel che ne perde quattro. In salita di due posizioni ciascuno Louis Vuitton e The Row mentre si registrano diverse new entry: la prima è New Balance, grazie alla sua associazione con Miu Miu e alle collaborazioni con Junya Watanabe; la seconda è Alaïa che è balzata in avanti con un 49% in più di ricerche negli ultimi tre mesi e possiede nelle sue Mary Jane ricoperte di cristalli un vero cavallo di battaglia; il terzo è Dolce&Gabbana, che a colpi di borse Sicily e Devotion, oltre a diversi profumi best-seller, sono entrati trionfalmente in classifica.

Watch on TikTok

Ma non si vive di sole Top 10. Lyst ha anche segnalato tre brand per cui le ricerche sulla propria piattaforma sono cresciute più rapidamente. Uno di questi è Dries Van Noten, che alla notizia dell’addio del founder ha visto le ricerche esplodere del 31%, c’è poi il classico moderno Wardrobe NYC che è molto amato dalle più potenti influencer oltre che da diverse celebrity e per cui le ricerche sono salite del 42% mentre Area, complice l’effetto Taylor Swift, è salita dl 37%. L’effetto è dovuto al fatto che Swift ha indossato i jeans ricoperti di cristalli del brand per il SuperBowl americano, dandogli una visibilità che si è tradotta in un incremento del 284% di ricerche – il primo paio di jeans a entrare nella classifica dei prodotti più ricercati, così come il Prong Dress di Rick Owens è il primo abito femminile a entrare nella classifica dopo anni di scarpe e accessori. Nemmeno a dirlo, Miu Miu domina anche i prodotti più hot con la sua collaborazione con New Balance e il suo costume da bagno in prima e terza posizione, ma anche con la sua polo piquet in settima posizione. Altrove si notano in classifica le già citate Mary Jane di Alaïa, la Rodeo Bag di Balenciaga e la giacca Detroit di Carhartt WIP, ma anche gli orecchini di Khaite e gli occhiali da sole di Saint Laurent.