![Luca Pozzi. Art is a perfect science.](https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=320,height=457/images/galleries/524/copertina.jpg 320w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=480,height=686/images/galleries/524/copertina.jpg 480w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=576,height=823/images/galleries/524/copertina.jpg 576w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=768,height=1097/images/galleries/524/copertina.jpg 768w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=992,height=1417/images/galleries/524/copertina.jpg 992w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1024,height=1463/images/galleries/524/copertina.jpg 1024w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1280,height=1829/images/galleries/524/copertina.jpg 1280w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1440,height=2057/images/galleries/524/copertina.jpg 1440w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1600,height=2286/images/galleries/524/copertina.jpg 1600w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1920,height=2743/images/galleries/524/copertina.jpg 1920w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=2560,height=3657/images/galleries/524/copertina.jpg 2560w)
Luca Pozzi. Art is a perfect science.
23 Marzo 2011
Mediatore interdisciplinare e visual artist, Luca Pozzi, 27 anni, è già uno degli artisti contemporanei di massimo rilievo sulla scena italiana ed europea. Luca inserisce fornisce una componente scientifica alle sue installazioni. Ci riferiamo per esempio, alle sue semi-live performance partorite da intensi dialoghi intrattenuti tra l'artista con fisici da ogni parte del mondo appunto per l'applicazione e la dimostrazione delle leggi della meccanica quantistica. Luca utilizza degli "impianti" molto particolari e d'effetto: quando mai s'è visto una palla da tennis fluttuare a mezz'aria, sorretta apparentemente da niente? Pozzi utilizza, anche i campi elettromagnetici per "sfogare la necessità di strutturare un sistema senza un punto di riferimento teorico.
Palesemente influenzato dall'avanguardia del Supermatismo russo dei primi del novecento e fortemente contaminato dal Cubofuturismo di stessa epoca, Pozzi evoca teorie filosofico-scientifiche quali "la grande unificazione", "l'effetto tunnel" (non solo evocato ma anche dimostrato) e la doppia natura probabilistica e deterministica base della teorizzazione di Einstein, il tutto in modi e con mezzi piuttosto semplici e diretti.
Dice Luca : "complessità e semplicità non si escludono a vicenda".