A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

A Guide to All Creative Directors

Vedi tutti

La luce si fa tangibile

La luce si fa tangibile
La luce si fa tangibile

Grazie allo studio newyorkese CleanRoom la luce si fa non solo tangibile, ma anche giocosa.
“Super Nova”, così i designer d’oltreoceano hanno denominato il loro ultimo progetto, viene realizzato con materiali “a prova d’urto” e altamente flessibili.
Un po’ lampade un po’ cuscini, questi oggetti dal nome di chiara ispirazione “astronomica” sono in grado di garantire sia la massima versatilità d’utilizzo (il packaging basic e facilmente trasportabile in cui vengono venduti li rende ancora più appetibili), che una tipologia d’illuminazione estremamente suggestiva: danno infatti vita ad atmosfere eleganti e d’impatto, tramite colpi di luce mai invadenti.

Grazie alle forme morbide che ne assicurano l’elevata praticità, costituiscono una simpatica opzione d’arredo e possono essere utilizzati in contesti più o meno casalinghi – feste?? Quanto sarebbe bello perdersi una mini foresta gommosa e iper colorata…
Gioia dei bimbi ma anche tranquillità dei genitori, dato che i materiali utilizzati impediscono il surriscaldamento della superficie in modo tale che il cuscino-lampada sia agevolmente maneggiabile da chiunque, senza alcun rischio.
La struttura gonfiabile è realizzata sfruttando la tecnologia LED, e la disponibilità è prevista in due formati e altrettante opzioni di colore (bianco o colori RGB).

L’ingegno dei designer di CleanRoom ha inoltre partorito, tra gli altri: “Spine couch”, prototipo per divano ispirato alla silhouette della colonna vertebrale umana; “Conveyor Bar”, una struttura modulare che, opportunamente montata, dà vita ad un vero e proprio bancone da portatile (la superficie del bar viene infatti montata sopra la struttura portante, che viene “compressa” in base ad un meccanismo a fisarmonica, ed è posizionata su un set di ruote)…è loro, infine, il progetto architettonico del “Museum of Sex” di New York.