![The Relations secondo Pablo Freda Tra moda e arte con Home Alone per la seconda issue di Edicola](https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=320,height=451/images/galleries/12267/edicola-pablo-freda-nss-mag-2.jpg 320w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=480,height=676/images/galleries/12267/edicola-pablo-freda-nss-mag-2.jpg 480w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=576,height=811/images/galleries/12267/edicola-pablo-freda-nss-mag-2.jpg 576w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=768,height=1082/images/galleries/12267/edicola-pablo-freda-nss-mag-2.jpg 768w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=992,height=1397/images/galleries/12267/edicola-pablo-freda-nss-mag-2.jpg 992w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1024,height=1442/images/galleries/12267/edicola-pablo-freda-nss-mag-2.jpg 1024w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1280,height=1803/images/galleries/12267/edicola-pablo-freda-nss-mag-2.jpg 1280w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1440,height=2028/images/galleries/12267/edicola-pablo-freda-nss-mag-2.jpg 1440w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1600,height=2254/images/galleries/12267/edicola-pablo-freda-nss-mag-2.jpg 1600w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=1920,height=2704/images/galleries/12267/edicola-pablo-freda-nss-mag-2.jpg 1920w, https://data2.nssmag.com/cdn-cgi/image/fit=crop,width=2560,height=3606/images/galleries/12267/edicola-pablo-freda-nss-mag-2.jpg 2560w)
The Relations secondo Pablo Freda
Tra moda e arte con "Home Alone" per la seconda issue di Edicola
30 Marzo 2017
In occasione della release della seconda issue di Edicola, The Relations, abbiamo intervistato i suoi protagonisti.
#1 Qual è la prima immagine che ti viene in mente quando senti la parola "relazioni"?
Mi viene da pensare subito a fotografi come Nan Goldin, Ed Templeton o Depardon. Più che a un immagine statica preferisco pensare a una carriera.
Così scopriamo Pablo Freda, uno dei fotografi che ha preso parte a questa nuova issue di edicola. Freda non si sente un creativo ma nei suoi lavori è impossibile non percepire un'estrema eleganza nonché quel gusto impeccabile che lo contraddistingue. Lo si potrebbe definire un talento naturale. Nei suoi scatti per Edicola il fotografo si mette a nudo cercando di andare a fondo e di scavare in quello che è il tema delle relazioni, tematica la cui mise en scene risulta estremamente complessa quando inserita in un contesto di fashion photography. Freda gioca con una serie di parallelismi, tra moda e arte, statua e persona, statico e dinamico, sfocandone i confini con Home Alone.
#2 Come definiresti la relazione che intercorre tra creatività e web?
In un certo senso, il web è una risorsa enorme che ti permette di entrare in contatto con opere d’arte di qualsiasi tipo ed epoca! Ogni giorno si può scoprire un nuovo artista ed è una cosa incredibile… la verità però è che, d’altro canto, dimentichiamo più velocemente ciò che vediamo a causa del bombardamento di informazioni costante. Molti artisti vivono costantemente sotto pressione a causa dei social network e dei “like”. Questi diventano per alcuni uno strumento di valutazione della loro carriera. Penso comunque che a volte che la pressione sia un bene per la creatività e ti aiuti ad andare più a fondo nelle cose.
#3 Carta vs digitale...
Al giorno d’oggi ogni magazine ha bisogno di internet. Il web è utile per costruirsi un pubblico ma capisco il fascino e il desiderio di avere un prodotto cartaceo. L’oggetto di per sé è splendido e incredibilmente potente, lo puoi toccare, annusare... questo fa la differenza. Tutt’ora io preferisco stampare i miei scatti, mi sembra che su carta guadagnino un’altra dimensione.